Circolo Fotografico Tionese

  • HOME PAGE
  • 1° LUSTRO CFT
  • Come si diventa soci
  • RASSEGNA STAMPA
  • GALLERIA FOTOGRAFICA - modalità pubblicazione fotografie
  • Marco Gualtieri - I Gondolieri al tempo del Covid 19
  • Angelica Ripoli - La mia Toscana
  • Asahar Scorta - il gelido inverno
  • Tiziana Brunelli - La luce di Matera
  • “Aspetti di vita quotidiana e sociale legati alla pandemia Covid-19”
  • Bruno Rota - Gallo Cedrone
  • Vittore Salvaterra - Ambiente Alpino e Fauna
  • Antonio Bertini - Viaggio in Alto Adige
  • Tour of the Alps
  • Val Genova
  • Stefano Ongari - Presepe Noi
  • B.A.S. STENICO Ph Udalrico Gottardi
  • Pietro Perottino - Che freddo!
  • Rodolfo Hangler - Macchine volanti al Museo Caproni
  • Fontane danzanti Ph Paola Maffei
  • Marco Gualtieri - Dubai 2022
  • Patrizia Carli - Carnevale a Venezia
  • Concorso Fotografico
 

  • Bruno Rota – è nato in Australia, poiché la sua famiglia negli anni ’60 emigrò per un periodo in quel continente, oggi risiede a Tione di Trento. Fin da giovane amava la fotografia naturalistica. All’età di 18 anni il “primo amore” fotografico: fu una fotocamera reflex (analogica) Yashica STX 1M. Durante un’escursione in montagna Bruno vide per la prima volta una fotocamera digitale, gliela mostrò un amico – eravamo nei primi anni 2000 – la provò e ne rimase ‘folgorato’, proprio per la sua versatilità. Nel 2009 partecipò al 1° Corso Base di Fotografia, che in quegli anni il Comune di Tione organizzava. La passione divenne sempre maggiore fintantoché comprò la sua prima fotocamera digitale. Ora la “Caccia Fotografica”: in particolare Fauna e Flora dei nostri monti, è diventata la sua grande passione: nel suo corredo fotografico non poteva mancare una CANON EOS 7D MARKII con ottica 100/400 mm. Proprio per poter riprendere soprattutto animali non sempre facili da inquadrare. Solo con continui e costanti appostamenti – defilati – è possibile portare a casa dei buoni scatti. 

  • Gallo Cedrone - (Ph Bruno Rota)
    Gallo Cedrone - (Ph Bruno Rota)
 

©