Patrizia Carli - classe 1953, vivo in un
paesino del Trentino, Fiavé, famoso per il suo Sito Palafitticolo,
Patrimonio Unesco. Una macchina fotografica con pellicola fin da
ragazzina aveva suscitato in me un certo interesse per la fotografia, che
però è rimasto un po' sopito nel corso degli anni … Arriva la pensione,
definita come tempo della disponibilità, anche per curare i propri hobby o
scoprirne di nuovi; è così anche per me. Frequento corsi base di
fotografia e via via altri momenti di aggiornamento, confronto con
esperti, attenzione alle nuove tecniche per inquadrare sempre meglio
momenti speciali e atmosfere uniche da condividere con parenti, amici, e
appassionati. Ora, partecipo attivamente - ho sempre appresso la mia nuova
fotocamera digitale Nikon D 5100 - alle attività del Circolo
Fotografico Tionese. Questa passione è quella che mi fa alzare di
buon ora per fissare i colori dell’aurora, che mi fa uscire ai primi
fiocchi di neve per immortalare il cambio di scena della grande piazza del
paese che assume un sapore fiabesco, che mi porta al tramonto ad
appostarmi ai margini del bosco per vedere gli animali che scendono ad abbeverarsi nello stagno...